CONDIVIDI

Nel primo paragrafo, dedicato alla Tutela Patrimoniale, il dott. Massimo Doria, Presidente di Kleros srl, ci propone un dialogo immaginario tra un patrimonialista e un imprenditore e, presentando una situazione in cui molte persone possono riconoscersi dopo l’esperienza del lockdown e della pandemia, ci invita a riflettere sugli imprevisti e sull’importanza di tutelare il proprio patrimonio e la propria famiglia.

Chi interviene per fare chiarezza se i giudici non sono d’accordo su una determinata questione? Le “Sezioni Unite della Cassazione”. Il capitolo sulle Assicurazioni si sofferma su questa particolare conformazione del collegio giudicante in Corte di Cassazione, incaricata di intervenire al fine di garantire uniformità nell’applicazione della legge, e sulle condizioni che essa ha stabilito in merito al beneficio della Polizza Vita, qualora il contraente abbia indicato come beneficiari i propri eredi legittimi.

In tempi di guerra succedeva spesso che molte persone venissero date per disperse e ne venisse fatta dichiarare la “morte presunta”. La sezione Successione ereditaria prende spunto dal film “Letto a tre piazze” con Totò e Peppino De Filippo, una commedia ricamata attorno all’Istituto giuridico della “morte presunta”, per raccontare una storia del presente, quella di Maria, realmente accaduta e ambientata a Milano.

Un valido strumento per le aziende per tutelarsi contro il rischio di insoluti? La Fattura Certificata®. In Italia poco più di un terzo delle fatture emesse vengono pagate nei tempi stabiliti; l’utilizzo del servizio Fattura Certificata® ha evidenziato un calo di insolvenze e soprattutto il rispetto degli incassi nelle scadenze indicate, garantendo alle imprese la monetizzazione dei propri crediti nei tempi concordati.

La Blockchain è il tema attorno a cui si sviluppa il paragrafo Nuove Tecnologie. Carlo Brezigia, AD di Stampiz ci parla delle potenzialità di questo registro elettronico, sequenziale e distribuito sulla rete di internet, che permette di registrare in modo indelebile, non modificabile, irripudiabile, sicuro e distribuito, qualunque traccia di dato digitale.

Solo un terzo delle aziende italiane sopravvive alla seconda generazione e appena una quota tra il 5 e il 15 % arriva alla terza. Il capitolo Di padre in figlio ci presenta il racconto propositivo “Passaggio di testimone: la corsa dell’impresa Magnani” e, in particolare, la storia dei fratelli Marco e Davide Magnani, che sono subentrati al padre nell’attività imprenditoriale di famiglia, arrivata alla sua terza generazione.

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti!

In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché.
Bernard Baruch

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.